dott. Enrico Massolino geologo                                                                               Via Aquileia 6 34136 Trieste
  Ordine  Professionae F.V.G. N° 348                                                                        enrico.massolino@gmail.com
  P.IVA 01137470322 

 






MISURA DELLE VS 30 TRAMITE LA TECNICA MASW
(
Multichannel Analysis of Surface Waves)
DETERMINAZIONE CLASSE SUOLO
CAPITOLO 3.2.2. NORME TECNICHE COSTRUZIONI


La misura delle onde di  Rayleigh  permette  tramite l'analisi di Fourier (FFT) di effettuare la caratterizzazione spettrale del segnale. 

Trattando il segnale si possono analizzare le onde di Rayleigh e come esse decadono a profondità circa uguali alla lunghezza d’onda.

Il legame velocità - frequenza è detto spettro di dispersione. La curva di dispersione individua le massime ampiezze nello spettro.


Piccole lunghezze d’onda (alte frequenze) consentono di indagare zone superficiali mentre grandi lunghezze d’onda (basse frequenze) consentono indagini a maggiore profondità.



spettrostrati

stendimento
energizzazione
sismografo
waves2


aigagrassgisEGUordine fvglinux for human beings