MISURA DELLE VS 30 TRAMITE LA TECNICA MASW
(Multichannel Analysis of Surface
Waves)
DETERMINAZIONE CLASSE SUOLO
CAPITOLO
3.2.2. NORME TECNICHE COSTRUZIONI
La misura
delle onde di Rayleigh permette tramite l'analisi di
Fourier (FFT) di effettuare la caratterizzazione spettrale del
segnale.
Trattando il segnale si possono analizzare le onde di Rayleigh e
come esse decadono a profondità circa uguali alla lunghezza d’onda.
Il legame velocità - frequenza è detto spettro di dispersione. La curva
di dispersione individua le massime ampiezze nello spettro.
Piccole lunghezze d’onda (alte frequenze) consentono di indagare zone
superficiali mentre grandi lunghezze d’onda (basse frequenze)
consentono indagini a maggiore profondità.

|
|